Linea Viva

Milano, IT
Appartamento
approx. 135 mq
Completato
Impresa di Costruzioni Edilservizi Fumagalli
Arredi su Misura Davide Borali
Fotografo arch. Tommaso Meraviglia

In un appartamento di taglio classico, molte piccole stanze e un inutile grande ingresso, materiali obsoleti e una disposizione planimetrica poco funzionale si é resa necessaria una ristrutturazione totale.
Molti tavolati sono stati demoliti al fine soprattutto di creare una zona giorno ampia, continua, fluida e senza divisioni dove la luce proveniente da due affacci opposti ora invade senza ostacoli lo spazio.
La nuova distribuzione interna stabilisce una chiara gerarchia: la nuova zona giorno é ora uno spazio indiviso dove le diverse funzioni si incontrano e si intrecciano stabilendo nuove dinamiche familiari.
Le zone giorno e notte comunicano ora tra loro attraverso un pannello porta rototraslante rivestito da una carta da parati che raffigura le case dalle facciate colorate della Liguria tanto amata dalla giovane famiglia che qui abita.
Più avanti, nella zona notte, lo spazio si comprime per introdurci al corridoio che ci accompagna negli spazi più raccolti e privati della casa.
A collegare le due parti é stata progettata una struttura continua che, pur interrotta dalla grande porta pivottante, contiene vari contenitori.
Allʼingresso é stata realizzata una struttura guardaroba ad ante scorrevoli che dialoga ed interagisce, tramite un pannello in rovere che si allunga verso la zona pranzo, le diverse anime dello spazio giorno.
Nel corridoio zona notte invece il volume prosegue con due colonne a mensole, unite da un ponte che altro non é che un vano scatolare a giorno in rovere, realizzando ulteriore spazio per riporre e contenere.

I colori e i materiali scelti costruiscono una palette sobria e minimale, che comprende laccature e laminati bianchi, legno di rovere, tessuti beige, interrotta solo dallʼintroduzione di piastrelle in grès porcellanato di grandi dimensioni che illuminano il piccolo bagno di servizio con un giallo intenso e luminoso.
Alcuni pezzi di design italiano e danese donano carattere allo spazio, dialogano con esso e i suoi abitanti contribuendo a realizzare lo scenario di un nuovo spazio domestico.